Dott.ssa Elena Angelini, Criminalista, Sociologa Professionista ex L. 4/2013, Tessera n. 2670 So.I.S. – Società Italiana di Sociologia – Sociologa Certificata n. 145/15 scad. 28/02/2018.
Consulente, collabora con studi legali, agenzie investigative, aziende e con associazioni di promozione sociale e di volontariato.
Formazione universitaria:
- Operatore della Sicurezza e del Controllo Sociale, Triennale L 36 (Forlì)
- Criminologia Applicata per l’Investigazione e la Sicurezza, Specialistica LS 89 (Forlì)
- Master di I livello in Criminologia e Psichiatria forense (San Marino/Urbino).
Ha seguito, inoltre:
- Corso di Alta Formazione in Tecniche Investigative Avanzate (C.I.R.Vi.S., Forlì),
- Corso di Formazione in Psicologia Investigativa (A.I.P.I. – Reggio Emilia)
- Corso di Alta formazione in Criminologia Forense e Tecniche Investigative Avanzate (Crime Cafè, Roma).
Ha pubblicato “I culti distruttivi” (Il Ponte Vecchio, Cesena, 2007) e un capitolo nel manuale “A pista fredda. Analisi criminologica e investigativa di 24 cold case italiani” (Crime Cafè, Roma, 2015).
E’ membro dello Study Center for Legality, Security and Justice e dell’International Forensic Consulting Team.
E’ Segretaria Nazionale di So.I.S. – Società Italiana di Sociologia.
E’ Presidente dell’associazione di volontariato di protezione civile FPI – Forza di Pronto Intervento, a Rimini.
Ha ricevuto la benemerenza di protezione civile per l’Emergenza Terremoto Abruzzo.